luca avoledo
GLI ULTIMI ARTICOLI

6 dicembre 2023

Vitamina D bassa: come integrarla

Sole e vitamina D
La vitamina D bassa non facilita solo l'osteoporosi: espone a un maggior rischio di patologie quali cancro, infezioni, malattie autoimmuni. Ecco come integrare la vitamina D.

30 novembre 2023

Raffreddore: le proprietà dell'echinacea

Echinacea per il raffreddore
L'echinacea è un rimedio naturale capace di contrastare il raffreddore. Le sue proprietà immunostimolanti e antivirali rinforzano le difese e riducono severità e durata dei sintomi.

23 novembre 2023

Come combattere la depressione invernale con i rimedi naturali

Donna depressa
Si chiama "disturbo affettivo stagionale", compare caratteristicamente nei mesi freddi e predilige le donne. Vediamo come combattere la depressione invernale con i rimedi naturali.

16 novembre 2023

Ansia e panico passano con questo facile esercizio di respirazione

Donna che fa esercizi di respirazione e rilassamento
Ci sono momenti in cui l'agitazione supera i livelli di sicurezza. E' possibile recuperare la calma con un facile esercizio di respirazione che fa passare ansia e panico in fretta.

9 novembre 2023

Prevenzione naturale di influenza, raffreddore, mal di gola e tosse

Persone che si proteggono dall'influenza invernale
La campagna antinfluenzale è partita. Per chi desidera difendersi dai virus senza prendere farmaci ecco il piano per la prevenzione naturale di influenza, raffreddore, mal di gola e tosse.

1 novembre 2023

Tosse secca: il rimedio è la malva

Malva sylvestris cura la tosse
La malva è il rimedio naturale perfetto per la tosse secca, perché contiene mucillagini dall'effetto lenitivo ed emolliente. Si utilizza facilmente sotto forma di tisana, da preparare così.

25 ottobre 2023

Integratori di vitamina C naturale o di sintesi?

Arancia, fonte naturale di vitamina C
Integratori di vitamina C naturale o di sintesi? I primi sono meglio? O non c'è differenza? Facciamo il punto in base alle evidenze e con un occhio attento ai messaggi ingannevoli.