
L'alimentazione deve essere sempre varia ed equilibrata, ma a fare la differenza per la forma fisica e la piena efficienza mentale non è solo cosa ingeriamo: contano anche come e quando si mangia.
Perché l'organismo possa rispondere adeguatamente a tutto ciò che gli si chiede di fare ogni giorno è necessario sintonizzarsi sul suo orologio interno e dosare quantità e qualità del carburante che gli serve (il cibo) in funzione dei vari momenti della giornata, ciascuno caratterizzato da un diverso assetto ormonale.
Potrà capitare di dover rivedere qualche consuetudine e forse prendere esempio da tradizioni geograficamente lontane, ma il gioco vale la candela: non solo si contrasterà la stanchezza e si potrà contare su una dose extra di energia e concentrazione, ma si metterà contemporaneamente in atto anche una delle soluzioni più semplici per dimagrire e tenere il peso sotto controllo. Senza fatica e senza diete.
Quando iniziare? Anche subito, applicando le strategie che il naturopata Luca Avoledo descrive nel filmato "Come distribuire bene il cibo nella giornata", girato per Pianeta Donna e disponibile nella sezione I video del dottor Avoledo, alla voce "Alimentazione".
PER APPROFONDIRE L'ARGOMENTO
Il menu per dimagrire
Cosa mangiare in ufficio: i video consigli del dottor Avoledo
Colazione sana in 4 mosse
Cosa mangiare a colazione
Quanta frutta e verdura bisogna mangiare al giorno
La giusta quantità di proteine
Mangiare carboidrati senza ingrassare
Preferire i cereali integrali a quelli raffinati
10 cose facili che puoi fare subito per migliorare la tua salute
3 metodi per perdere peso facilmente
PER SAPERNE ANCORA DI PIÙ
![]() | Attilio Speciani, Luca Speciani
Rizzoli |
![]() | Lyda Bottino, Luca Speciani
Tecniche Nuove Edizioni |
I PRODOTTI E I RIMEDI NATURALI UTILI
![]() |
LINK SPONSORIZZATI
Etichette:
Alimentazione
,
luca avoledo
,
Sovrappeso e obesità