
Il sole fa belli e soprattutto fa bene, anzi benissimo. A patto di osservare qualche cautela e di offrire alla cute le risorse con cui neutralizzare gli aspetti nocivi delle radiazioni e valorizzare invece al massimo i loro effetti positivi per la salute. Prima, durante e dopo l'abbronzatura.
Ci vengono in aiuto l'alimentazione e alcuni rimedi naturali mirati. Esistono infatti cibi che proteggono la pelle e contribuiscono a preservarne elasticità e compattezza, così come non mancano integratori alimentari in grado di stimolare le capacità rigeneratrici della cute e persino utili nel prevenire "incidenti di percorso" quali l'eritema.
Se poi, nonostante tutte le attenzioni nell'esporsi al sole, dovesse malauguratamente scapparci la scottatura, ci sono anche soluzioni dolci (a base di fitoterapici e persino di ortaggi) capaci di offrire naturale sollievo.
Ma non sarà il vostro caso, se seguirete le dritte del naturopata Luca Avoledo riassunte nel filmato "L'alimentazione e gli integratori per l'abbronzatura" girato per Pianeta Donna e a cui potete accedere dalla sezione I video del dottor Avoledo, alla voce "Alimentazione".
PER APPROFONDIRE L'ARGOMENTO
Gli alimenti che fanno bene alla pelle e quelli da evitare
Vitamina D dal sole: come fare il pieno in sicurezza
Un po' di sole contro l'osteoporosi
Prevenire il diabete: anche il sole tra i rimedi naturali efficaci
Star bene in estate: tutto quello che dovete sapere
Consigli naturali per la salute in estate
Alimentazione in estate: un decalogo per non sbagliare
PER SAPERNE ANCORA DI PIÙ
![]() | Alessandro Gornati Età dell'Acquario Edizioni |
I PRODOTTI E I RIMEDI NATURALI UTILI
![]() |
Algovit
|
![]() |
Carone SNC
|
LINK SPONSORIZZATI
Etichette:
Alimentazione
,
Eritema
,
Integratori alimentari
,
luca avoledo
,
Pelle
,
salute in estate