
C'è chi se la cava con qualche giorno di naso chiuso, cefalea e un po' di stanchezza e chi invece comincia a soffrire di mal di gola a ottobre per poi affrontare faringiti, sinusiti, raffreddori, bronchiti e altre infezioni respiratorie a più riprese, chiudendo magari in bellezza con la vera e propria influenza stagionale. Volete attrezzarvi per tempo per evitare l'attacco di virus e batteri? Seguite i suggerimenti naturali del video tutorial di Luca Avoledo.
Scoprirete innanzitutto la regola delle tre "A": tre accorgimenti semplici da mettere in pratica (e anche facili da ricordare) con cui potrete addirittura dimezzare il rischio di incorrere in malattie da raffreddamento.
Conoscerete poi tre delle soluzioni naturali migliori per rinforzare il sistema immunitario e prevenire influenza e altri malanni di stagione: la prima è un fitoterapico particolarmente efficace per proteggere le vie aeree, la seconda è lo strumento giusto se il vostro problema sono le infezioni frequenti o le ricadute, la terza rappresenta il matrimonio perfetto tra vitamine e minerali per sostenere le difese dell'organismo.
E se raffreddore, tosse, febbre, mal di gola o influenza hanno già fatto la loro comparsa? Niente paura: avranno i giorni contati e i loro sintomi saranno più lievi se utilizzerete i due rimedi naturali consigliati nel video tutorial.
A tavola poi fate spazio a quegli alimenti (due sono davvero portentosi) che possono diventare vostri preziosi alleati contro le malattie che vengono con il freddo.
Tutto questo nel tutorial "Prevenire e combattere i mali di stagione con i rimedi naturali" visibile nella sezione I video del dottor Avoledo, alla voce "Benessere generale".
PER APPROFONDIRE L'ARGOMENTO
Prevenzione naturale di influenza, raffreddore, mal di gola e tosse
Lavarsi le mani spesso per prevenire l'influenza
Astragalo per prevenire le malattie da raffreddamento
Manganese rame, oligoelemento per la prevenzione autunnale
Rame oligoelemento, minerale contro infezioni e infiammazioni
Piano d'attacco contro l'influenza: i rimedi naturali che funzionano
Riprendersi dopo l'influenza? Naturalmente!
Zinco formidabile nel raffreddore
Tosse: come intervenire naturalmente
Gli antibiotici naturali da conoscere
Aglio, il toccasana per l'influenza
PER SAPERNE ANCORA DI PIÙ
![]() | Attilio Speciani, Luca Speciani
Giunti Edizioni |
![]() | Christopher Vasey
Età dell'Acquario Edizioni |
I PRODOTTI E I RIMEDI NATURALI UTILI
![]() |
![]() |
Natural Point
|
LINK SPONSORIZZATI
Etichette:
Bronchite
,
Cure naturali
,
Febbre
,
Influenza
,
Mal di gola
,
prevenzione malattie invernali
,
rafforzare sistema immunitario
,
Raffreddore
,
salute in inverno